mercoledì 7 novembre 2012

CONCERTO PER ALESSIA







 
ISTITUTO MUSICALE DI CANALE E DEL ROERO
                            C.F.: 9003970044 – P.I.: 03131500047
Sede legale: Piazza Italia, 18 – 12043 CANALE  CN - Tel.: 0173 979129
Recapiti operativi:
Direttore artistico: Gianni Cerrato, Cell.: 333/1110542,
                               E-mail: cimelium@libero.it
Presidente: Dante Faccenda, Tel. e fax: 0173/979442, Cell.: 328/3251811,
                               E-mail: dantemaria.faccenda@alice.it



Canale, 06.11.2012



UN CONCERTO PER ALESSIA

Sabato, 17 novembre 2012, alle ore 21,00  nella restaurata Confraternita di San Giovanni, l’Istituto Musicale di Canale  e del Roero presenterà un concerto in memoria di Alessia Brezzo, di Monteu Roero, brillante studentessa del liceo classico di Alba che il 14 novembre 2010 ha perso la vita in un fatale incidente stradale.
Figlia unica dalle doti eccellenti di intelligenza e determinatezza, unite ad un carattere adorabile, tra gli innumerevoli interessi che impreziosivano le sue giornate, oltre al serio impegno nello studio, coltivava con passione il nuoto ed il pianoforte.
Con una forza d’animo eccezionale, i suoi genitori, anziché ripiegarsi nel dolore di una ferita che non potrà mai rimarginare, si sono impegnati in diverse e generose  iniziative per mantenere viva la sua memoria: corsi gratuiti di nuoto per bambini diversamente abili; corsi gratuiti di musica per allievi bisognosi e meritevoli e, non da ultimo, l’offerta all’Istituto Musicale di un prestigioso pianoforte mezza-coda  Grotrian Steinweg. Questo strumento dalle eccezionali caratteristiche di timbro e sonorità, dotato di una targa in ricordo di Alessia, è già stato collocato nella Confraternita di San Giovanni, a disposizione per esercitazioni, saggi e concerti. Servirà a rendere di fatto Alessia collaboratrice dell’Istituto nell’impegno di contribuire, attraverso l’educazione musicale, alla crescita personale soprattutto dei giovani.
            Il concerto programmato per sabato 17 novembre è quindi dedicato ad Alessia e ad un doveroso e pubblico ringraziamento ai suoi generosi genitori.
La prima parte, a cura dell’Orchestra da camera dell’Istituto musicale canalese diretta dal Mo. Nicola Davico, prevede l’esecuzione della Sinfonia n.5 in sib maggiore d485, di F.Schubert.
Poi toccherà ancora al Mo. Davico, già docente di Alessia, inaugurare il nuovo pianoforte evidenziandone le eccelse qualità sonore, con la vasta gamma di coloriture della Suite Quadri di un’esposizione, di M.Musorgskij.
dmf

Nessun commento:

Posta un commento