lunedì 12 settembre 2011

I nostri docenti: Carlo Belotti




Collabora con l'Orchestra del Teatro Regio di Torino dall'89, tra i lavori di maggior spicco si ricordano la Bohème del centenario con la partecipazione di L.Pavarotti, con diretta televisiva e radiofonica su Raiuno.
Con l'Orchestra Filarmonica di Torino, oltre ai concerti di stagione, partecipa alla tournee in Belgio (1997) registrando per la radio di stato; alla quarta e quinta edizione del "Concerto di Natale in Vaticano", diretto da R.Serio e trasmesso su Canale 5, a due edizioni (1998 e 1999) del "Pavarotti & Friends" trasmesso su Raiuno in diretta da Modena.Ha collaborato con l'Orchestra giovanile del Piemonte, l'Orchestra del Teatro Chiabrera di Savona, l'Orchestra Filarmonica Italiana l'Accademia Corale "Stefano Tempia", l'Orchestra Sinfonica di Sanremo, la Compagnia d'Opera Eporediese, l'Orchestra dell'Oratorio del Gonfalone di Roma.
Ha collaborato come percussionista con P.Colucci, C.Chiara, S.Bongiovanni, M.Camarca, L.Calabrese, P.Pia alla realizzazione del CD "Modern Word".
Con Michael Rosen in occasione della presentazione della Mercedes SLK, a Milano e Torino, con gli allievi del CET di Mogol al concerto della SIAE tenuto nel Palazzo delle Esposizioni di Roma (1996).
Batterista e Percussionista dell'orchestra di fiati FIATINSIEME con la quale realizza periodicamente produzioni discografiche per le edizioni musicali SCOMEGNA.
Percussionista di Teresa De Sio Tour 2000/2001.
Con l'Orchestra Dimi Di Roma ha collaborato a vari concerti, registrazioni e produzioni televisive , di rilievo i concerti del Giubileo, diretti da M.Frisina, la registrazione del Nessun Dorma di G.Puccini per la trasmissione "La Bella e la Bestia" (L. Dalla e S.Ferilli), della colonna sonora del film per Canale 5 "Tommaso" (R.Tognazzi, M.Cucinotta), del film "Sant'Antonio da Padova" Rete 4, del film"Giovanni XXIII" e " l'Apocalisse" Raiuno ; L'esecuzione del Carnevale degli Animali di C.Saint Saens con i solisti del Dimi. Docente dei corsi di perfezionamento DIMI Roma (2000/2001/2002).
Con Demo Morselli per il disco "Il Quinto Mondo" di Jovanotti. Ha collaborato con M. Fabrizio nello spettacolo teatrale "John Lennon: la mia vita, la musica, i Beatles" Produzione Classica Oggi di Giancarlo Lucariello, e per il disco di A.Safina (Sanremo 2002).
Con Leonardo De Amicis ha partecipato ai concerti e alle trasmissioni televisive: "David di Donatello" (2001 diretta su Rai2);
"Bentornata Festa" (da Taranto per la festa della Repubblica, Raiuno giugno 2001);
"Tutti a scuola" (quattro edizioni settembre 2001,2002,2003,2004 diretta televisiva Raiuno dal Vittoriano in Roma alla presenza del Capo dello Stato);
"Sanremo giovani 2001" dal Teatro Ariston di Sanremo diretta Raiuno;
"Concerto di Capodanno 2001", Piazza del Quirinale Roma diretta Raiuno;
"Concerto di Pasqua" con il Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna, Raiuno;
"Festa della Repubblica" 2 edizioni giugno 2002 e giugno 2003 da Roma, diretta Raiuno.
R. Cocciante concerto su Raiuno per la presentazione del Musical "Notre Dame de Paris ".
"Padre Pio" da San Giovanni Rotondo, giugno 2002,diretta Raiuno;
"Uno di Noi" con Gianni Morandi, 15 puntate settembre 2002-gennaio 2003, Raiuno.
1° Convegno nazionale della CRI Palalottomatica Roma novembre 2003.
Percussionista dell'Orchestra del 54° Festival della canzone Italiana SANREMO 2004 Raiuno.
Registrazione dei brani "Sei la vita mia" M.Rosini, "Le ore piccole" Neffa .
"Nel nome del cuore" da Assisi maggio 2004 Raidue con C.Baglioni, F.Mannoia e Ron.
"50 Canzonissime" Raiuno maggio 2004.
"Sanremo festa d'estate" diretta Raiuno Luglio 2004 "50 Canzonissime i numeri uno" diretta Raiuno 2 puntate dal 105 Stadium di Rimini settembre ottobre 2004.
2° Convegno nazionale della CRI Palalottomatica Roma novembre 2004.
”50 Canzonissime Sanremo”dal Teatro Ariston Dicembre 2004 diretta Raiuno.
"L'anno che verrà" diretta Raiuno per il Capodanno Dicembre 2004 P.zza F.Fellini Rimini.
Recensito dal mensile PERCUSSIONI febbraio 2005.
Con P.Vessicchio ha partecipato al Concerto per la presentazione di "30 Ore per la Vita" tenutosi a Villa Miani Roma luglio 2001;
al concerto tenuto all'Anfiteatro di Ostia Antica "Dal Musical all'Operetta".
Collabora come endorser con UFIP di Pistoia, batterie VOLUME ,bacchetteLANTEC, ACUSTICA Napoli. 
Collabora con diversi studi di registrazione: REM di Bra, B&M, A&A Recording, La Mole Recording, Suburbia, Magic Talent di Torino,Camelot Music Club di Trofarello (To), Forum, DSM Recording, Studio One, Sonic e Lead di Roma.
Dal 2004 al 2009 Batterista e direttore artistico di Matteo Brancaleonicrooner emergente con all'attivo vari concerti e convention da segnalare cinque concerti al Blue Note Milano 2007/2008 , Elba Jazz 2008, Viterbo Jazz Up, nelle varie formazionii dal quartetto alla big band.
Batterista dal 2005 al luglio 2008 della Depeche Mode Tribute Band THE SNEAKERS con all'attivo concerti in Italia, Belgio, Austria e Svizzera.
Dal 2009 Batterista e Percussionista di SAGI REI. Ha suonato nel suo ultimo disco "sagi sings michael jackson" 2010 Batterista e Percussionista del decimino di ottoni Fiatinsieme formato da musicisti provenienti dalle migliori orchestre Italiane (Rai, Scala di Milano, Teatro Regio di Torino, orchestra Verdi Milano ).
Batterista e fondatore del TRIOBAB trio nato nel estate 2008 con Luca Allievi chitarra e Davide Borra accordeon. Il trio propone musica che spazia dal Musette Francese al tango Argentino passando per New Orleans.
Dal 2003 è docente delle classi di batteria, percussioni classiche ed etniche dell'Istituto Civico "V. Baravalle" nelle sedi di Fossano (Cn) ,Trofarello (To) e Poirino (To) per il quale tiene oltre che i corsi annuali anche i corsi straordinari di OPERATORE MUSICALE gestiti dalla comunità Europea e i Campus Estivi.
Nell'a.s. 2008/09 è stato Docente della classe di Strumenti a Percussione dei corsi di formazione musicale città di Torino Docente delle classi di Batteria e Percussioni dell'Istituto Musicale di Canale e del Roero (Cn).
Dal 2009 Docente di Strumenti a percussione dei corsi A.N.B.I.M.A provincia di Torino e Cuneo.

Nessun commento:

Posta un commento