ISTITUTO MUSICALE DI CANALE E DEL ROERO
Si ricomincia ti aspettiamo,
se sei già stato allievo negli scorsi anni scolastici, venerdì 14 settembre alle ore 18
se sarai un nuovo allievo, venerdì 21 settembre alle ore 18
per le
ISCRIZIONI
anno scolastico 2012/2013
presso la chiesa di S. Giovanni piazza Italia, Canale
Quest’anno verranno attivati cinque indirizzi + i corsi complementari di:
musica d’assieme, teoria e solfeggio, canto, storia della musica e armonia.(minimo classe di 4 iscritti).
INDIRIZZO INDIVIDUALE
- Durata dei corsi: dal 1° ottobre al 15 giugno 2013 per un totale di 30 lezioni
- Impegno settimanale per ciascun allievo, in orario extra-scolastico, da concordare con gli iscritti.
Il programma che verrà svolto durante le lezioni sarà da concordare con il professore. E’ possibile svolgere il programma di Teoria e solfeggio personalizzato con il proprio professore concordando l’impegno orario.
CLASSI DI MUSICA D’ASSIEME (minimo 6 allievi massimo 10) TEORIA E SOLFEGGIO ( facoltativo)
INDIRIZZO BANDISTICO (esclusivamente per strumenti ad uso bandistico)
- durata dei corsi da ottobre a luglio per un totale di 30 lezioni
- impegno settimanale per ciascun allievo, in orario extrascolastico, da concordare con gli iscritti
- 1 ora di lezione collettiva per classe di strumento
INDIRIZZO DI PROPEDEUTICA ALLA MUSICA (per tutti i piccoli da 3 a 8 anni)
Il corso è finalizzato alla socializzazione, allo sviluppo creativo e linguistico attraverso il canto, il movimento corporeo, la conoscenza ritmica e melodica e all’approccio pratico ai vari strumenti.
· Durata dei corsi : dal 1 ottobre al 15 giugno 2013 per un totale di 30 lezioni
· Impegno settimanale per ciascun allievo è di 60 minuti in orario extra-scolastico da concordare con gli iscritti. (in base alla richiesta saranno divisi per età).
Le classi di strumento che verranno attivate (se si supererà un minimo di quattro iscrizioni) a partire dall’anno scolastico 2012/2013 saranno:
FIATI : Tromba, trombone, flicorni (soprano, contralto, tenore e baritono), tuba, clarinetto, sax, flauto traverso.
ARCHI : Violino, violoncello e contrabbasso.
PIANOFORTE, ARPA, CHITARRA, CHITARRA ELETTRICA, BASSO ELETTRICO, CONTRABBASSO, BATTERIA E PERCUSSIONI, ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA, CANTO LIRICO, MODERNO
MUSICA D’ASSIEME: TEORIA E SOLFEGGIO, CANTO CORALE, CORO VOCI BIANCHE ( ragazzi fino a 14 anni di età) , ORCHESTRA DA CAMERA, ENSEMBLE DI MUSICA JAZZ, BLUES, POP, ROCK, FUNKY .
Anche quest’anno, per ampliare l’offerta formativa, il nostro Istituto Musicale darà la possibilità, per tutto il mese di ottobre con un piccolo contributo di 50 €, di partecipare a tutte le attività organizzate dalla scuola a diretto contatto con la musica e con gli strumenti.
I giovani aspiranti avranno così la possibilità di cimentarsi con i diversi strumenti e le diverse attività complementari partecipando alle lezioni e scegliendo con assoluta libertà lo strumento più consono alla propria personalità.
E’ indispensabile la tua presenza per poter definire l’orario delle lezioni .
Per chi frequenta i corsi complementari (teoria e solfeggio, musica d’assieme, armonia, storia della musica, canto e orchestra) ricordiamo di concordarne l’orario con il prof. Cerrato o con i Docenti prima di fissare l’ora individuale di strumento.
Per ulteriori informazioni e per eventuali iscrizioni rivolgersi al prof. Gianni Cerrato 3331110542
Le lezioni inizieranno lunedì 1° ottobre 2012